Il team
L’innovazione inizia dal Dipartimento di Medicina dell’Università di Padova

Dott.
Marco Bergamin
M.Sc., Ph.D.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Dottore di Ricerca in Scienze Mediche, Cliniche e Sperimentali (Università degli Studi di Padova).
Docente e presso il Dipartimento di Medicina (DIMED) dell’Università di Padova. Fra le tematiche di ricerca, si interessa degli effetti dell’esercizio fisico nel paziente con patologie croniche e nell’anziano. Inoltre studia le metodiche per prevenire e ridurre i disturbi muscolo-scheletrici legati alle attività lavorative nell’ambito dell’ergonomia occupazionale.
E’ Direttore del Master di I livello in Rieducazione Funzionale, Posturologia e Biomeccanica applicata presso l’Ateneo di Padova.
Profili personali

Dott.ssa
Barbara Vendramin
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Diplomata in Osteopatia.
Ha collabora con l’U.O.C. di Medicina dello Sport e dell’Esercizio del Dipartimento di Medicina dove si occupa di valutazione funzionale e programmi di esercizio fisico in pazienti con patologie croniche.
Profili personali

Dott.ssa
Lisa Pancheri
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Si occupa di attività motoria adattata in soggetti con patologie croniche.

Dott.
Stefano Gobbo
M.Sc., Ph.D.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Dottore di ricerca in Scienze Cliniche e Sperimentali (Università degli Studi di Padova).
Docente e Ricercatore presso il Dipartimento di Medicina (DIMED) dell’Università di Padova. La sua attività di ricerca si focalizza sulla valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico e sulle metodiche multidisciplinari per la riduzione della sintomatologia muscolo-scheletrica lavoro correlata.
Profili personali

Dott.
Manuele Bergamo
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana (Università San Raffaele di Roma).
Si occupa di rieducazione motoria in soggetti affetti da patologie croniche e di prevenzione per le principali patologie cardio-polmonari, metaboliche e muscolo-scheletriche. Elabora piani alimentari per soggetti sani e patologici con specializzazione in soggetti con sarcopenia e obesità sarcopenica.
Profili personali

Dott.ssa
Federica Duregon
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Docente a contratto e tecnico professionista, di area tecnico-scientifica, presso il Dipartimento di Medicina (DIMED) dell’Università di Padova.
La sua attività si focalizza su programmazione, coordinamento e valutazione di attività motorie adattate a pazienti con patologie croniche.
Profili personali

Dott.ssa
Martina Pizzichemi
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Si occupa di attività motoria adattata per le patologie croniche e di attività motoria in ambiente acquatico per la fase di ambientamento e acquaticità, nell’infanzia e nell’età evolutiva.
Profili personali

Dott.ssa
Valentina Bullo
M.Sc., Ph.D.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Dottore di ricerca in Scienze Cliniche e Sperimentali (Università degli Studi di Padova).
Ricercatorice presso il Dipartimento di Medicina (DIMED) dell’Università di Padova, la sua attività di ricerca si focalizza sulla valutazione del rischio da sovraccarico biomeccanico e sulle metodiche multidisciplinari per la riduzione della sintomatologia muscolo-scheletrica lavoro correlata.

Dott.ssa
Gioia Bianchini
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventive e Adattate (Università degli Studi di Padova).
Ha collaborato con l’U.O.C. di Medicina dello Sport e dell’Esercizio, dove si occupava di valutazione funzionale e programmi di esercizio fisico in soggetti con patologie croniche.
Profili personali

Dott.
Tommaso De Vivo
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Padova).
Diploma triennale in Massofisioterapia (Istituto E. Fermi di Perugia).
Si occupa di rieducazione funzionale e motoria, specializzato in esercizio terapeutico e catene miofasciali.
Inoltre svolge attività di valutazione dei rischi in ambito ergonomico (movimentazione manuale di carichi, movimenti ripetuti, traino e spinta, e posture di lavoro statiche).

Dott.
Alessandro Bortoletto
M.Sc.
Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata (Università degli Studi di Ferrara).
Dottorando di Ricerca in Scienze Cliniche e Sperimentali (Università degli Studi di Padova), si occupa di Attività Motoria Adattata ed Esercizio Fisico in soggetti anziani, con disabilità e patologie croniche.
Dicono di noi
Qualità per la soddisfazione del cliente
